"Nessuno di noi aveva più fame, ma è proprio questo il bello del momento dei dolci: tutta la loro raffinatezza si coglie solo quando non li mangiamo per placare la fame, solo quando l'orgia di dolcezza zuccherina non soddisfa un bisogno primario, ma ci ricopre il palato di tutta la benevolenza del mondo" [Muriel Barbery - "Estasi culinarie"]
Visualizzazione post con etichetta cioccolato bianco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato bianco. Mostra tutti i post
venerdì 25 luglio 2014
Cookies al Doppio Cioccolato
Tanto, troppo tempo che non pubblico una ricetta di biscotti ... si insomma, "addirittura" quattro post!! Ahah!! D'altra parte non mi stancherò mai di ripetere che i biscotti sono una delle mie preparazioni preferite. Facili da fare, sfornabili in grandi quantità, perfetti da regalare e comodi da trasportare in giro per feste e amici vari (provate anche solo a cercare un modo comodo per trasferire una Carrot Cake a tre strati ricoperta di crema da una parte all'altra della città sui mezzi pubblici e capirete a cosa mi riferisco!) In particolare adoro i biscotti che ad ogni morso sollecitano il palato con consistenze e aromi diversi ed è per questo che mi piace preparare Cookies, i quali tradizionalmente sono arricchiti da differenti tipi di cioccolato e frutta secca a seconda della ricetta (e solitamente prevedono anche l'uso di zuccheri differenti, bianco e di canna, che aggiungono un ulteriore contrasto di consistenze). Questi Cookies al Doppio Cioccolato si inseriscono perfettamente in questo quadro, rappresentando comunque una versione più originale dei superclassici Cookies con Noci e Cioccolato (dei quali potete trovare la mia ricetta qui) per l'impasto al cacao e le gocce di cioccolato bianco. Mi sono piaciuti così tanto questi biscotti che li ho subito proposti alla mia amica Marta, la quale chiedeva consiglio per un dolce da preparare per il fidanzato amante del cioccolato ... lei li ha trovati leggermente troppo dolci per i suoi gusti (come sapete per me il "troppo dolce" non esiste, quindi ammetto di non poter essere molto oggettiva su questo punto), ma lui li ha spazzolati ed apprezzati molto. Insomma perchè non provare a realizzarli, per scoprire se appartenete alla squadra del "troppo dolce" o del "mai troppo dolce"? Io nel dubbio un'altra infornata me la farei ;) ...
Ingredienti
113 gr di burro ammorbidito
105 gr di zucchero di canna
50 gr di zucchero bianco
1 uovo
130 gr di farina 00
30 gr di cacao amaro
1/2 cucchiaino di lievito
2 pizzichi di sale
200 gr di gocce di cioccolato bianco
In una ciotola mescolare la farina setacciata con il cacao, il lievito e il sale. Montare in una ciotola a parte il burro e i due tipi di zucchero utilizzando le fruste elettriche.
Aggiungere le uova e continuare ad amalgamare gli ingredienti: unire quindi a due riprese la farina al composto. Aggiungere le gocce di cioccolato bianco, creare delle palline di impasto e disporle sulla teglia rivestita di carta da forno.
Infornare in forno già caldo a 175° in modalità ventilata per 10 minuti. Sfornare i biscotti e farli raffreddare prima di servire.
Ho trovato questa ricetta dul sito di leiTv.
Bon Appétit!
domenica 9 febbraio 2014
Crema Cioccolato Bianco e Lamponi
In vista di SanValentino ecco un'idea originale da regalare alla persona che amate. Una Crema spalmabile al Cioccolato Bianco e Lamponi di cui ho trovato la ricetta su uno dei tanti blog di cucina che seguo e che mi ha subito colpita per l'accostamento di sapori, che è uno dei miei preferiti (l'avevo già proposto in questa mousse). Ho deciso di rivisitarla in vista della festa degli innamorati proponendo questa decorazione a forma di cuore, che ho realizzato con uno stampo per biscotti e tanta perizia. Quale dedica d'amore migliore che trovarsi a sorpresa un bel cuore rosso dopo aver aperto il vasetto? 100% romantico!
(Un'altra idea per il vostro Valentino/a: Biscotti di San Valentino.)
Ingredienti
130 gr di cioccolato bianco
70 ml di panna liquida
1 pizzico di sale
200 gr di lamponi
100 gr di zucchero
Fare sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco tagliato a pezzetti. Quando è completamente fuso aggiungere la panna e il pizzico di sale, mescolando bene per far sciogliere eventuali grumi.
Togliere dal fuoco e far raffreddare per circa 20 minuti (una volta raffreddata io l'ho tenuto anche 20 minuti in frigo per farla addensare bene).
In un pentolino dai bordi alti mettere i lamponi e lo zucchero e
portare ad ebollizione. Abbassare la fiamma al minimo, coprire con un coperchio e fare
cuocere per 15 minuti (sorvegliare il pentolino perchè la
confettura tende a salire). Togliere dal fuoco e fare raffreddare per circa 30 minuti o finchè non si sarà addensata abbastanza.
Comporre la crema variegata alternando i due gusti.
Nel vaso chiuso ermeticamente, questa crema si conserva in frigorifero per 2 settimane.
Ho trovato questa ricetta sul blog di Crème de Cassis.
Ho trovato questa ricetta sul blog di Crème de Cassis.
Bon Appétit!
martedì 19 febbraio 2013
Blondies ai Mirtilli
Più di un anno fa avevo pubblicato sul blog una delle mie ricette preferite, quella di un dolce tipicamente americano, il brownie (che potete trovare qui). Da quando ho scoperto che esiste anche la versione "bionda" (realizzata con cioccolato bianco anzichè fondente) ho sempre pensato di provarla e dopo aver trovato una ricetta che mi ispirava, ecco il risultato. Invece che con scaglie di noci i blondies sono arricchiti di frutta fresca (in questo caso mirtilli), ma non illudetevi che il dolce così ne guadagni in leggerezza. Infatti anche queste tortine, come il loro cugino moro, sono supersostanziose e proprio per questo ... buonissime! Condividetele con gli amici, come ho fatto io in occasione di un "tè delle 17.00" e farete la gioia di tutti.
![]() |
Con questa ricetta partecipo al contest Cucina dal mondo di Chiacchiere & Cucina |
Ingredienti
230 gr di zucchero
4 uova
230 gr di burro
130 gr di mirtilli
150 gr di farina
180 gr di scaglie di cioccolato bianco
In una terrina battere con una frusta lo zucchero e le uova fino ad ottenere un composto spumoso. Versare il burro fuso lentamente, continuando a battere per amalgamare bene la miscela.
In una ciotolina spolverizzare i mirtilli con un cucchiaio di farina (per evitare che si accumulino sul fondo del dolce durante la cottura) e setacciare la rimanente farina nel composto precedente, utilizzando un cucchiaio di legno e compiendo un movimento dal basso verso l'alto, come un "8". Alla fine aggiungere il cioccolato bianco e i mirtilli.
Trasferire l'impasto nello stampo e far cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti. Lasciare riposare il dolce nello stampo per 10 minuti, poi rovesciarlo su una gratella e lasciarlo raffreddare completamente.
Tagliarlo a quadrotti e servire.
Bon Appétit!
lunedì 12 novembre 2012
Bianche Pecorelle
Qualche settimana fa ho realizzato queste pecorelle trovate sul catalogo intitolato "Dolcetto o scherzetto" distribuito in un noto supermercato, perchè mi avevano subito colpito per la loro simpatia e la ricetta realizzata con ingredienti supergolosi. Sempre dalla stessa serie di cataloghi avevo tratto l'idea per alcuni dei miei cupcakes più apprezzati, i Cupcakes Gufici al cioccolato (che potete trovare qui). Evidentemente i dolcetti che richiamano il mondo animale mi attirano particolarmente! Ammetterò di aver dovuto provare due volte a eseguire la ricetta, perchè la prima volta le mie pecorelle erano riuscite decisamente troppo ciccione ... questa volta il risultato mi ha soddisfatto molto di più e posso assicurare che anche il sapore era buonissimo, decisamente apprezzato da tutti coloro che hanno potuto dare un morso a queste dolcissime (in tutti i sensi) Bianche Pecorelle.
Ingredienti:200 gr di cioccolato bianco
1 noce di burro
175 gr di wafer alla vaniglia
cocco grattuggiato
mandorle sgusciate
penna nera per decorazioni
Sciogliere il cioccolato bianco con una noce di burro a bagnomaria e lasciare intiepidire. In una ciotola a parte sminuzzare finemente i wafer, aggiungere il cioccolato fuso intiepidito e amalgamare il tutto. Lasciare addensare fino ad ottenere un impasto malleabile.
Versare il cocco grattuggiato in una ciotola. Fare delle palline con l'impasto di wafer e passarlo nel cocco. Con le mandorle sgusciate realizzare il muso e le orecchie della pecorella. Disegnare gli occhi con la penna nera per decorazioni. Impiattare e servire.
Bon Appétit!
martedì 9 ottobre 2012
Cake Pops
Finalmente è arrivato ... il mio primo compliblog! Un anno esatto fa, spinta da parenti e amici, ho deciso di aprire questo piccolo spazio personale in cui mostrare e condividere tutte le mie dolci creazioni. Purtroppo i mille impegni della vita di tutti i giorni non mi permettono di occuparmi del blog come vorrei, ma sono fiera di essere riuscita con costanza nel corso di questo anno a ritagliarmi del tempo per postare le mie ricette.
Colgo l'occasione per fare i dovuti ringraziamenti, in stile notte degli Oscar:
Grazie ai miei genitori e a mia sorella Ilaria per l'entusiasmo che dimostrano nei confronti di questa mia passione (e per sopportare i miei frequenti scleri per ricette malriuscite, mancanza di ingredienti, inadeguatezza di attrezzature, varie ed eventuali ... ).
Grazie al mio ragazzo Alì, ai miei amici e ai miei parenti per essere le mie cavie predilette e per i loro preziosi consigli e sostegno.
Grazie ad Eleonora che mi ha aiutata a rendere realtà l'aspetto che avevo immaginato per il mio blog (il logo che ha creato per me rimane una delle cose migliori mai apparse su queste pagine!)
Grazie a tutti coloro che nel tempo mi hanno chiesto di realizzare i miei dolci per loro e quelli che progressivamente sono diventati miei fan, con la speranza che i sostenitori diventino sempre più numerosi!
Per l'occasione ho sperimentato dei Cake Pops, palline di torta dall'aspetto di chupa chups che vanno tanto di moda in questo periodo, seguendo la ricetta trovata su Giallo Zafferano.
E allora non mi resta che dire ... Happy Birthday Delirious Cake Blog!!!
Ingredienti:
3-4 cucchiai di confettura d'albicocche
400 gr di pan di spagna
Ingredienti per le decorazioni:
200 gr di cioccolato bianco
200 gr di cioccolato fondente
codette colorate, farina di cocco, zuccherini vari ecc.
bastoncini da lecca lecca
Procurarsi 400 gr di pan di spagna. Sbriciolare con le dita la torta, aggiungere circa 4 cucchiai di marmellata ed impastare con le mani fino ad ottenere un impasto abbastanza compatto.
Formare delle palline grandi poco meno di una noce (le mie sono venute decisamente troppo grosse, la prossima volta rimedierò), poggiarle su un foglio di carta da forno e lasciarle rassodare in freezer per circa mezz’ora.
Fondere a bagnomaria il cioccolato fondente e quello bianco (in due contenitori separati). Infilzare le palline di torta estratte dal freezer e subito dopo immergere le palline nel cioccolato (fondente o bianco) ricoprendole completamente. Fare quindi colare per bene il cioccolato in eccesso, scuotendo delicatamente i cake pops.
Infine ricoprire i cake pops con le varie decorazioni e farli asciugare infilzando i bastoncini su una base di polistirolo. Conservare in frigorifero.
Bon Appétit!
giovedì 23 febbraio 2012
Mousse di Cioccolato Bianco con Salsa di Lamponi
Finalmente, dopo tanto tempo, riesco a tornare a scrivere sul mio blog. La causa di questa sosta forzata di quasi un mese è stata un problema con entrambi i miei computer (perchè le sfortune non vengono mai sole) che non mi permetteva di connettermi a internet. La soluzione è stata un reset completo e mi trovo ora ad avere installati dei programmi nuovi che ancora non so usare al meglio. Questo è il motivo per cui non sono riuscita ad applicare alle foto il logo con base trasparente, ma solo quello con questo antiestetico sfondo bianco. La voglia di pubblicare un nuovo post era però troppa, così ho deciso di non aspettare soccorso da amici più esperti di me nell'uso del pc e usare lo stesso le foto ... l'importante è la ricetta, no?
Per questa volta ho voluto realizzare qualcosa di diverso dai soliti biscotti e torte e mi sono cimentata in una mousse al cioccolato bianco accompagnata da una base di salsa di lamponi, un accostamento che si è rivelato formidabile. Ancora oggi, a distanza di settimane, chi ha avuto l'opportunità di assaggiarla la rimpiange, chiedendomi di riproporla al più presto. La ricetta suggeriva di disporre salsa e mousse su dei piattini a cucchiaiate, ma trovare questi bicchierini da liquore nella credenza mi ha ispirata ad una presentazione diversa, così li ho rimpiti per metà di salsa con un cucchiaino e per metà di mousse con l'immancabile saccapoche ... per un risultato bello oltre che buono!
Ingredienti:
130 gr di cioccolato bianco
2 albumi
100 ml di panna
30 gr di burro
40 gr di zucchero
3 cucchiai di latte
2 cestini di lamponi
mandorle
Tagliuzzare finemente il cioccolato, metterlo in una casseruola con il burro, lo zucchero e il latte, cuocere a bagnomaria mescolando fino a quando il composto raggiunge una consistenza omogenea. Ritirare e lasciare intiepidire. Montare a neve soda gli albumi e amalgamarli al composto di cioccolato mescolando con delicatezza. Quindi incorporare anche la panna montata. Mettere in frigorifero per almeno 12 ore.
Poco prima di servire, mondare i lamponi, frullarli e passarli al setaccio per eliminare i semini. Distribuire il frullato sul fondo di 4 bicchierini, sopra disporre la mousse con una saccapoche e guarnire con scagliette di cioccolato bianco e mandorle.
Bon appétit!
Iscriviti a:
Post (Atom)