In questo post come "torta di compleanno" ho scelto la Oreo Tart, una via di mezzo tra una crostata e una cheesecake che mi ha colpito sia per il suo aspetto estremamente raffinato sia per l'uso di quel fantastico biscotto che è l'Oreo, che finalmente non è più introvabile in Italia. Ovviamente non è una torta leggerissima, ma le grandi occasioni meritano sempre delle torte degne di tale nome, senza badare troppo alle calorie!! Bon Appétit!
Ingredienti
Per la base:
300 gr di Oreo
110 gr di burro
Per la ganache:
200 gr di panna
200 gr di cioccolato fondente
50 gr di burro
Per decorare:
5-6 biscotti Oreo
gocce di cioccolato
Tritare gli Oreo nel tritatutto o nel frullatore. Aggiungere il burro ammorbidito e continuare a frullare finchè gli ingredienti si sono amalgamati. Disporre l'impasto ottenuto nello stampo rettangolare (10x35 cm) precedentemente imburrato e pressare bene per far aderire il composto alla base ed ai bordi. Riporre in frigo a raffreddare per circa 30 minuti.
Per preparare la ganache riscaldare la panna, portandola quasi ad ebollizione e versarla sul cioccolato precedentemente tritato. Lasciare riposare 5 minuti, quindi aggiungere il burro e mescolare fino ad ottenere una crema omogenea.
Dopo che la ganache si è raffreddata versarla nello stampo di Oreo e riporre la torta in frigo per 5 minuti in modo che la crema si addensi leggermente. Dopodichè decorare con i biscotti e con le gocce di cioccolato e riporla in frigorifero per almeno 2 ore. Estrarla dal frigo almeno 15 minuti prima di servirla.
Ho trovato questa ricetta sul blog Assaggi di viaggio.
Bon Appétit!