Quando ero piccola e andavo alle feste dei compagni di scuola, tra patatine e stuzzichini vari trovavo sempre dei cubotti di riso soffiato che avevano un gusto particolare, cioccolatoso ma non troppo, che nel tempo non sono mai riuscita ad associare a qualcosa di preciso ... finché non molto tempo fa ho trovato questa ricetta sfogliando il libro "Cotto e mangiato" di Benedetta Parodi. Ho provato subito a realizzare questa torta, per vedere se poteva corrispondere ai miei ricordi d'infanzia e così è stato! Il gusto che non riuscivo a decifrare era evidentemente il caramello, infatti per questa torta non si usa il semplice cioccolato, ma gli snack con mou tipo Mars ... per un risultato decisamente più godurioso!
![]() | |
Con questa ricetta partecipo al contest I migliori anni della nostra vita di Cucina del mondo e non solo |
Ingredienti:
6 snack al cioccolato e mou (tipo Mars)
120 gr di burro
1/2 confezione di riso soffiato
1 manciata di confetti al cioccolato
Fondere a fuoco basso le barrette di cioccolato e mou con il burro (la ricetta originale prevedeva di utilizzarne 150 gr, ma la prima volta che ho realizzato la ricetta mi sembrava che il sapore del burro fosse troppo invadente, così ho ridotto un po' le dosi), mescolando fino ad ottenere una crema. Togliere dal fuoco, incorporarvi il riso soffiato e mescolare fino a che non si ottiene un impasto colloso e compatto.
Sul fondo di una tortiera, foderata di carta da forno, spargere un po' di confetti colorati, ricoprirli con il composto di cioccolato, schiacciare per bene. Lasciare raffreddare, poi capovolgere su un piatto da portata e servire.
Bon Appétit!
Mamma mia, ma tu mi leggi nel pensiero e conosci i miei gusti! anche io adoro il binomio riso soffiato- cioccolato....!!:)Questa torta è stupenda, e facile da realizzare!Buonissima ricetta, la farò sicuramente!Ciao, un bacio!Irene
RispondiEliminafavolosaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!! davvero buona e veloce!!!!!
RispondiEliminaEh si, questa torta è buona, veloce e anche bella nella sua semplicità!
RispondiEliminaGrazie a tutte per i commenti, come sempre :D
Questa è un peccato non mangiarla!!!
RispondiEliminaPosso aggiungere alle mie quotes in fondo al blog la tua di inizio pagina? La trovo molto adatta anche per me:)
Georgie
Grazie Georgie.
RispondiEliminaCerto fai pure, non è farina del mio sacco ... carine quelle che hai scritto tratte da Ratatouille! ;D
mhhh la devo fare a mia nipote, mi piacciono i colori e sicuramente il sapore sarà delizioso, benvenuta nel contest, mi aggiungo tra i tuoi lettori
RispondiEliminaChe meraviglia!!!! Anche io mi ricordo che da piccola la mangiavo sempre nelle feste!
RispondiEliminaAvevo letto la ricetta sul libro della Parodi, adesso che ho visto il tuo risultato la proverò il prima possibile!
Buon week end!
@Cucina del mondo: Grazie mille per aver accettato la mia partecipazione al contest! So già che presto "ruberò" la tua ricetta della torta di carote ... slurp :P
RispondiElimina@Laura: Grazie! :) Non ho potuto fare a meno di diventare "lettrice fissa" del tuo blog, pieno di foto di meravigliosi gattoni. Anche io ho avuto 2 micioni per praticamente 20 anni, Minou e Tobia ... adesso invece c'è il piccolo Potter! Che purtroppo deve essere chiuso in un'altra stanza quando preparo i dolci, altrimenti starebbe tutto il tempo con la faccia nella ciotola dell'impasto :D
Ciao, sono Valentina del contest "I migliori anni della nostra vita" insieme a Ferdinando. Che meraviglia questa torta, con il riso soffiato è una goduria, ma poi così colorata è bella anche per gli occhi! Grazie per partecipare al contest, vado ad aggiungere la ricetta anche da me, se ti va di passare a trovarmi mi fa piacere ^_^ ciaoo
RispondiEliminaGrazie a voi per aver organizzato il contest!
RispondiEliminaSperiamo bene!!! :D