"Nessuno di noi aveva più fame, ma è proprio questo il bello del momento dei dolci: tutta la loro raffinatezza si coglie solo quando non li mangiamo per placare la fame, solo quando l'orgia di dolcezza zuccherina non soddisfa un bisogno primario, ma ci ricopre il palato di tutta la benevolenza del mondo" [Muriel Barbery - "Estasi culinarie"]

Visualizzazione post con etichetta confetti cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta confetti cioccolato. Mostra tutti i post

mercoledì 3 ottobre 2012

Cupcakes Olimpici alla Vaniglia



Le Olimpiadi per me sono un evento meraviglioso! Da appassionata di sport aspetto con trepidazione ogni 4 anni di poter vedere i grandi campioni e campionesse della ginnastica, scherma, atletica, nuoto ... e perchè no, anche ping pong, pistola e tiro con l'arco. Mi agito per ogni gara, commuovo per ogni medaglia e ascolto in religioso silenzio ogni inno nazionale, che sia dell'America o dell'Uzbekistan. Ovviamente per l'Italia l'emozione è alle stelle, ma dopo essermi commossa quest'anno per la premiazione di un'americana, una cinese e una slovacca nello skeet (che in periodo non olimpico avrei avuto anche difficoltà a ricordarmi che sport fosse) ed essermi trovata a seguire con interesse un'eliminatoria di sollevamento pesi ho avuto conferma del mio amore per le Olimpiadi! Per la serata di apertura ho organizzato una festa a tema a casa mia e ovviamente non è potuto mancare il contributo dolciario ... ecco quindi i miei Cupcakes Olimpici alla vaniglia, forse un po' in ritardo per Londra 2012, ma decisamente in anticipo per Rio 2016!


Con questa ricetta partecipo al contest di Dolci fantasie di Mila


Ingredienti:
130 gr di farina
130 gr di zucchero
130 gr di burro
2 uova
2 cucchiaini di lievito
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale

Ingredienti per le decorazioni:

panna da montare q.b.
zucchero a velo q.b.
confetti colorati q.b.

In una ciotola setacciare la farina, il lievito e il sale. In un'altra sbattere il burro ben ammorbidito con lo zucchero fino a renderlo cremoso. Aggiungere una alla volta le uova continuando a sbattere, poi aggiungere la vanillina mescolando bene.

Unire gli ingredienti secchi a quelli umidi fino ad ottenere un composto morbido.  Porre l'impasto negli stampini riempiendoli fino a 3/4. Cuocere per circa 15 minuti in forno preriscaldato a 180°. Sfornare i cupcakes e farli raffreddare.

Per la decorazione montare la panna addolcendola con zucchero a velo a piacimento, guarnire i cupcakes, aggiungere i confetti colorati e servire.

Bon Appétit!

giovedì 10 novembre 2011

Torta al Cioccolato e Riso Soffiato



Quando ero piccola e andavo alle feste dei compagni di scuola, tra patatine e stuzzichini vari trovavo sempre dei cubotti di riso soffiato che avevano un gusto particolare, cioccolatoso ma non troppo, che nel tempo non sono mai riuscita ad associare a qualcosa di preciso ...  finché non molto tempo fa ho trovato questa ricetta sfogliando il libro "Cotto e mangiato" di Benedetta Parodi. Ho provato subito a realizzare questa torta, per vedere se poteva corrispondere ai miei ricordi d'infanzia e così è stato! Il gusto che non riuscivo a decifrare era evidentemente il caramello, infatti per questa torta non si usa il semplice cioccolato, ma gli snack con mou tipo Mars ... per un risultato decisamente più godurioso!


Con questa ricetta partecipo al contest I migliori anni della nostra vita di Cucina del mondo e non solo

Ingredienti:

6 snack al cioccolato e mou (tipo Mars)
120 gr di burro
1/2 confezione di riso soffiato
1 manciata di confetti al cioccolato

Fondere a fuoco basso le barrette di cioccolato e mou con il burro (la ricetta originale prevedeva di utilizzarne 150 gr, ma la prima volta che ho realizzato la ricetta mi sembrava che il sapore del burro fosse troppo invadente, così ho ridotto un po' le dosi), mescolando fino ad ottenere una crema. Togliere dal fuoco, incorporarvi il riso soffiato e mescolare fino a che non si ottiene un impasto colloso e compatto.

Sul fondo di una tortiera, foderata di carta da forno, spargere un po' di confetti colorati, ricoprirli con il composto di cioccolato, schiacciare per bene. Lasciare raffreddare, poi capovolgere su un piatto da portata e servire.

Bon Appétit!