"Nessuno di noi aveva più fame, ma è proprio questo il bello del momento dei dolci: tutta la loro raffinatezza si coglie solo quando non li mangiamo per placare la fame, solo quando l'orgia di dolcezza zuccherina non soddisfa un bisogno primario, ma ci ricopre il palato di tutta la benevolenza del mondo" [Muriel Barbery - "Estasi culinarie"]
venerdì 25 luglio 2014
Cookies al Doppio Cioccolato
Tanto, troppo tempo che non pubblico una ricetta di biscotti ... si insomma, "addirittura" quattro post!! Ahah!! D'altra parte non mi stancherò mai di ripetere che i biscotti sono una delle mie preparazioni preferite. Facili da fare, sfornabili in grandi quantità, perfetti da regalare e comodi da trasportare in giro per feste e amici vari (provate anche solo a cercare un modo comodo per trasferire una Carrot Cake a tre strati ricoperta di crema da una parte all'altra della città sui mezzi pubblici e capirete a cosa mi riferisco!) In particolare adoro i biscotti che ad ogni morso sollecitano il palato con consistenze e aromi diversi ed è per questo che mi piace preparare Cookies, i quali tradizionalmente sono arricchiti da differenti tipi di cioccolato e frutta secca a seconda della ricetta (e solitamente prevedono anche l'uso di zuccheri differenti, bianco e di canna, che aggiungono un ulteriore contrasto di consistenze). Questi Cookies al Doppio Cioccolato si inseriscono perfettamente in questo quadro, rappresentando comunque una versione più originale dei superclassici Cookies con Noci e Cioccolato (dei quali potete trovare la mia ricetta qui) per l'impasto al cacao e le gocce di cioccolato bianco. Mi sono piaciuti così tanto questi biscotti che li ho subito proposti alla mia amica Marta, la quale chiedeva consiglio per un dolce da preparare per il fidanzato amante del cioccolato ... lei li ha trovati leggermente troppo dolci per i suoi gusti (come sapete per me il "troppo dolce" non esiste, quindi ammetto di non poter essere molto oggettiva su questo punto), ma lui li ha spazzolati ed apprezzati molto. Insomma perchè non provare a realizzarli, per scoprire se appartenete alla squadra del "troppo dolce" o del "mai troppo dolce"? Io nel dubbio un'altra infornata me la farei ;) ...
Ingredienti
113 gr di burro ammorbidito
105 gr di zucchero di canna
50 gr di zucchero bianco
1 uovo
130 gr di farina 00
30 gr di cacao amaro
1/2 cucchiaino di lievito
2 pizzichi di sale
200 gr di gocce di cioccolato bianco
In una ciotola mescolare la farina setacciata con il cacao, il lievito e il sale. Montare in una ciotola a parte il burro e i due tipi di zucchero utilizzando le fruste elettriche.
Aggiungere le uova e continuare ad amalgamare gli ingredienti: unire quindi a due riprese la farina al composto. Aggiungere le gocce di cioccolato bianco, creare delle palline di impasto e disporle sulla teglia rivestita di carta da forno.
Infornare in forno già caldo a 175° in modalità ventilata per 10 minuti. Sfornare i biscotti e farli raffreddare prima di servire.
Ho trovato questa ricetta dul sito di leiTv.
Bon Appétit!
mercoledì 25 giugno 2014
Crema di Speculoos
Eccomi qua a scrivere ancora una volta ad un mese di distanza dall'ultimo post. Nonostante i buoni propositi mi capita molto spesso di essere così presa dai mille impegni, dai ritmi e dalle novità della mia vita da non rendermi conto del tempo che passa. Come avevo già raccontato a Marzo mi sono laureata e dopo pochi giorni ho cominciato un nuovo lavoro che mi ha assorbita completamente. Solo ora sto cominciando a riflettere un po' a mente fredda sulle aspettative che ho nei confronti di questa nuova attività e in generale su quelli che sono i miei progetti per il futuro. L'aspetto migliore di questo nuovo periodo è di sicuro la possibilità che ho di conoscere persone nuove, alcune delle quali mi stanno molto stimolando sia da un punto di vista professionale che personale. Una di queste è Valeria, probabilmente una tra le ragazze più brillanti e creative che io abbia avuto la fortuna di conoscere (visitate il suo blog La Pipette Noir per farvi un'idea delle sue attività e progetti). Grazie alle chiacchierate con lei ho realizzato ancora di più l'importanza di investire sulla mia passione per i dolci e cercare di portare il mio blog ad un livello di qualità superiore (progressivamente cercherò di mettere i atto i suoi consigli, cominciando da quelli pratici ... Ad esempio l'eliminazione delle scritte fucsia dalle foto, che in effetti non hanno mai convinto nemmeno me, ahah!)
Sperando di riuscire a perseguire questi ulteriori proponimenti concludo questo post con una ricetta deliziosa: la crema di Speculoos! Mi sono innamorata di questi biscotti dopo il mio viaggio a Bruxelles (di cui avevo parlato qui) e li avevo già preparati seguendo la ricetta originale della mia "mamma belga" Marie. Non ho potuto quindi non rimanere folgorata dalla scoperta dell'esistenza della crema di questi biscotti (e in particolare della loro versione caramellata, diffusa anche in Italia). Facilissima da preparare, è qualcosa di estremamente godurioso oltre ad essere una dolcissima ed originale idea regalo ... per gli altri, ma perchè no, anche per se stessi ;)
Ingredienti
200 gr di biscotti Speculoos
200 gr di latte condensato non zuccherato
2 cucchiai di miele di acacia
2 pizzichi di cannella in polvere
Frullare i biscotti fino a renderli polvere. Aggiungere il latte condensato, la cannella e il miele e frullare per circa 5 minuti. Se sembra troppo densa aggiungere altro latte, fino ad ottenere una consistenza abbastanza cremosa e ricca, ma anche croccante. Versare la crema in un vasetto e conservarla in frigorifero (anche per 10 giorni), lasciandola fuori per mezz'oretta prima di consumarla.
Ho trovato questa ricetta sul blog di Crème de Cassis.
Bon Appétit!
lunedì 19 maggio 2014
Raspberry Vanilla Cupcakes
L'ispirazione per una ricetta può arrivare da qualunque fonte ... quella per questi Cupcakes come tante altre è arrivata da un blog, ma questa volta non di cibo, bensì di moda! Sarà forse per questo che si presentano così bene? Il rosa è decisamente uno dei miei colori preferiti e se a questo uniamo la mia smisurata passione per i lamponi (a costo di essere ripetitiva vi invito ad inserire lamponi nel motore di ricerca del blog, per farvi un'idea) non potevo non rimanere colpita da questi dolcetti. Ecco quindi questi Cupcakes alla Vaniglia e Lamponi bellissimi da vedere e buonissimi da gustare (un po' come tutti i Cupcakes del resto, ma quante soddisfazioni danno a noi aspiranti pasticcere?) ... Very fashion!
Ingredienti
125 gr di burro a temperatura ambiente
1 tazza di zucchero
1 uovo a temperatura ambiente
2 tuorli a temperatura abiente
1/2 tazza di yogurt magro
2 cucchiaini di essenza di vaniglia
1 1/2 tazza di farina
1 1/2 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaino di sale
1/2 tazza di confettura di lamponi
Glassa di crema alla vaniglia
125 gr di burro morbido
3 tazze di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
colorante rosso alimentare
lamponi
Sbattere con le fruste il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere i tuorli e l'uovo intero ed anche qui miscelare bene il tutto. Infine aggiungere lo yogurt e l’estratto di vaniglia.
In un altro recipiente mescolare la farina, il lievito e il sale. Durante la miscelatura aggiungere lentamente la farina. Amalgamare fino ad ottenere un impasto del tutto omogeneo.
Distribuire l'impasto nei pirottini posti nello stampo e cuocere in forno già caldo a 180° per 20/25 minuti o finché il bordo dei dolcetti non è dorato. Togliere dal forno e lasciare raffreddare completamente. Non appena raffreddato il tutto, tagliare un foro circolare nella parte superiore di ogni cupcake e riempire i fori con la confettura di lamponi, dopodichè reinserire la parte di tortino prelevata.
Per la glassa montare con le fruste elettriche il burro, la vaniglia e zucchero a velo fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Versare 1 goccia di colorante nella glassa e mescolare fino a quando il colore diventa rosa chiaro. Distribuire la glassa su ogni tortino e completare con un lampone.
Ho trovato questa ricetta sul blog di The Blonde Salad.
Bon Appétit!
Iscriviti a:
Post (Atom)