Con un po' di anticipo propongo una ricetta per la Pasqua: si tratta di questi Pastéis de Nata (paste alla crema), tortine tipiche di Lisbona e di tutti i paesi di lingua portoghese che, per tradizione, vengono appunto associate alle festività pasquali. In realtà io per la prima volta le ho provate questo Capodanno a Berlino, in uno dei tanti momenti in cui io e la mia migliore amica sentivamo il bisogno di riposarci durante le nostre interminabili camminate e di mangiare qualcosa di dolce per recuperare un po' di energie. Infatti, quando ho visto la foto di questi pasticcini in un fascicolo di ricette, ho subito esclamato: "Questo è un dolce tedesco, l'ho mangiato a Berlino!" Ovviamente non avevo tenuto conto della globalizzazione ... ecco quindi questa prelibatezza, da riproporre durante la Pasqua, per dare un tocco di Portogallo alla tavola!
![]() |
Con questa ricetta partecipo alla raccolta Tutta la Pasqua del mondo di Fairies' Kitchen |
![]() |
Con questa ricetta partecipo al contest: La Pasqua a tavola di Fornelli Profumati |
![]() |
Con questa ricetta partecipo al contest Cucina dal mondo di Chiacchiere & Cucina |
Ingredienti:
400 ml di latte intero
50 ml di panna
4 tuorli d'uovo
3 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina
un pizzico di sale
cannella in polvere q.b.
2 scorze di limone
1 fialetta di aroma di vaniglia
Anzitutto preparare la crema. Mettere il latte e la panna in una casseruola e riscaldare senza far bollire. Nel frattempo battere in una terrina i tuorli d'uovo con lo zucchero, la farina e il sale. Versare il latte e la panna caldi continuando a battere con la frusta.
Trasferire il composto nella casseruola, aggiungere la cannella, le scorza di limone e l'estratto di vaniglia. A fuoco bassissimo far addensare mescolando sempre con la frusta. Passare la crema in una terrina filtrandola attraverso un colino e ricoprirla con la carta da forno per evitare che si formi la pellicola in superficie. Lasciare raffreddare.
Su un piano infarinato stendere la sfoglia fino a renderla sottile. Ritagliare i dischi di circa 6 cm di diametro e disporli negli incavi dello stampo per muffins. Riporre in frigo per 30 minuti.
Preriscaldare il forno a 190° C. Riempire le basi di pasta con la crema per non più di tre quarti, perché in cottura si gonfierà. Infornare per 15 minuti: i pastéis dovranno essere ben dorati. Spolverizzare con lo zucchero a velo prima di servire.
Bon Appétit!
Sicuramente buonissimi, grazie per aver partecipato al mio contest!
RispondiEliminaGrazie a te! :)
RispondiEliminabuonissimi ..davvero mi ricordano tanto le genovesi che fanno a Trapani...complimenti se vuoi passa da me su www.dolcesalatoetradizione.blogspot.com
RispondiEliminaCiao, non li ho mai mangiati, ma forse ho capito a quale fascicolo ti riferisci. Li ho visti anche io e mi hanno subito colpita :) Ti sono venuti benissimo e se ti va potresti inserirli nella mia raccolta di dolci che si preparano in tutto il mondo per il periodo di Pasqua :)
RispondiEliminahttp://fairieskitchen.blogspot.it/2012/03/tutta-la-dolce-pasqua-del-mondo-il-mio.html
A presto
Paola
@Francesca: Ho cercato la ricetta delle genovesi, è vero qualche somiglianza c'è! Passo da te! :D
RispondiElimina@Paola: Il fascicolo è quello di Forno&Fantasia! Grazie per i complimenti, mi sono iscritta alla tua raccolta! :)