"Nessuno di noi aveva più fame, ma è proprio questo il bello del momento dei dolci: tutta la loro raffinatezza si coglie solo quando non li mangiamo per placare la fame, solo quando l'orgia di dolcezza zuccherina non soddisfa un bisogno primario, ma ci ricopre il palato di tutta la benevolenza del mondo" [Muriel Barbery - "Estasi culinarie"]

sabato 21 settembre 2013

Ventaglietti alla Cannella



La cannella è sicuramente una delle spezie che amo di più e adoro tutti i dolci in cui viene utilizzata ... biscotti, torte e caramelle alla cannella sono la mia ossessione! Anche i ventaglietti e in generale tutti i dolciumi di pastasfoglia mi piacciono molto e nella mia casa vengono comprati spesso perchè insieme alla crostata sono i desserts preferiti di mio papà. Ecco perchè sono stata subito ispirata da questi ventaglietti trovati su uno dei tanti blog di cucina che seguo ... con tre ingredienti e pochi semplici passaggi si ottengono dei biscottini supersfiziosi. Se avete in casa gli ingredienti, provateli subito!





Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia pronta rettangolare
100 gr di zucchero di canna
cannella in polvere q.b.

Stendere la pasta sfoglia e cospargerla con lo zucchero di canna unito alla cannella. Premere con il mattarello per far aderire bene lo zucchero alla superficie.

Arrotolare la pasta ben stretta, partendo dai due lati fino ad arrivare al centro, il risultato sarà quello di avere due cilindri avvolti l'uno verso l'altro, uniti al centro. Tagliare con un coltello a lama liscia le fettine spesse 1,5 cm.

Adagiare i ventaglietti su una teglia ricoperta di carta da forno e infornare in forno già caldo a 180° per 15 minuti. Sollevare i ventaglietti dalla teglia, lasciarli raffreddare su una grata e servire.

Ho trovato la ricetta sul blog La cucina di Esme.

Bon Appétit!

lunedì 9 settembre 2013

Torta farcita alla Nutella



Ecco la ricetta di una torta golosa che più golosa non si può! Dal momento che gli ingredienti principali sono Nutella e panna montata non potrebbe essere altrimenti ... dico solo che l'ho portata a casa di mia zia per una cenetta in famiglia e lei si è voluta prepotentemente tenere tutta la parte avanzata comprensiva di piatto da portata! Decisamente un successo!



Con questa ricetta partecipo al contest Nutella Forever di Crema e Panna


Ingredienti3 uova
150 gr di zucchero
200 ml di latte
3 cucchiai di Nutella
160 gr di farina
1 bustina di lievito

Ingredienti per la farcituraNutella q.b.
350 ml di panna montata

Amalgamare le uova e lo zucchero, poi aggiungere il latte, la Nutella, la farina mescolata con il lievito e setacciata e infine un pizzico di sale.

Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata e far cuocere in forno già caldo a 180° per 30 minuti.

Una volta sfornata lasciare raffreddare la torta, dividerla in due orizzontalmente e spalmare sulla metà inferiore la Nutella e la panna montata, infine ricomporre la torta, decorare a piacere e servire.

Questa ricetta è tratta dal libro Cotto e mangiato di Benedetta Parodi.

Bon Appétit!

venerdì 30 agosto 2013

Frollini al Formaggio



Nel primo post pubblicato sul blog, ormai quasi due anni fa, avevo annunciato che avrei proposto ricette sia dolci che salate. Da allora questa promessa non è stata per niente mantenuta, perché prima di oggi ho pubblicato solo un'altra preparazione di questo tipo, i salatini (che potete trovare qui). Ma lo ammetto, nel caso ancora ci fosse qualche dubbio, la mia passione assoluta sono i dolci! Nonostante questo ogni tanto, senza rimpianti, riesco ad andare contro la mia natura e buttarmi anche sui salati! E' quello che ho fatto anche in quest'occasione con questi Frollini al Formaggio, che ho visto pubblicati sulla pagina Facebook della mia amica Martina, una ragazza abilissima in cucina che con la sua grande passione è per me una fonte d'ispirazione. Le ho chiesto la ricetta e li ho provati subito ... meravigliosi! Uno tira l'altro ed è difficile smettere di mangiarli. Cosa resta da dire? Grazie Marti!!!





Ingredienti

90 gr di burro
100 gr di parmigiano grattuggiato
125 gr di farina
1 pizzico di sale
1 albume
semi vari

Lavorare insieme il burro a pezzetti, il parmigiano, la farina e poco sale fino a formare una palla. Lasciare riposare l'impasto in frigo per almeno un'ora.

Stendere l'impasto e tagliare i biscotti con le formine. Cospargerli con un po' di albume e decorare con semi a scelta.

Cuocere in forno già caldo a 180° per 10 minuti. Lasciare raffreddare e servire.

Bon Appétit!