"Nessuno di noi aveva più fame, ma è proprio questo il bello del momento dei dolci: tutta la loro raffinatezza si coglie solo quando non li mangiamo per placare la fame, solo quando l'orgia di dolcezza zuccherina non soddisfa un bisogno primario, ma ci ricopre il palato di tutta la benevolenza del mondo" [Muriel Barbery - "Estasi culinarie"]

mercoledì 9 ottobre 2013

Carrot Cake con Cheesecream Buttercream alla Cannella



Ed eccoci al mio secondo compliblog! Non mi capacito che siano già passati due anni da quel giorno in cui ho postato la mia prima ricetta, quella della mitica crostata. Da allora ho realizzato tantissimi dolci diversi, da quelli più tradizionali come biscotti e torte semplici a quelli più originali e modaioli come cupcakes e Cake Pops. Per questo nuovo anno di blog ho stilato una lista di idee e buoni propositi: innanzitutto la nuova impostazione delle foto che potete già vedere in questo post, con l'aggiunta delle scritte. Una modifica grafica che prima o poi magari riguarderà tutto il blog, chissà! Inoltre ho deciso di pubblicare molto più spesso i resoconti dei miei viaggi, cosa che mi è riuscita di fare solo una volta in questi due anni (qui il mio post dedicato a Bruxelles). Infine come novità vorrei inserire ogni tanto anche le recensioni di locali che mi piace frequentare qui nella mia città, Milano, soprattutto quelli dove si possono trovare buoni dolci ovviamente, ma non solo!
Come l'anno scorso ho una serie di ringraziamenti da fare: ancora una volta ai miei genitori, a mia sorella Ilaria, al mio ragazzo Alì, ai miei amici, compagni, colleghi e parenti tutti per essere sempre entusiasti alla vista (e all'assaggio) dei miei dolci e dei miei piatti.
Grazie ad Eleonora per avermi dato, due anni orsono, l'aiuto più prezioso per lo sviluppo estetico del mio blog, con la creazione del logo. Un rigraziamento importante, che l'anno scorso ho sbadatamente dimenticato, anche a Beatrice e a suo padre per avermi suggerito il fantastico nome di Delirious Cake. Grazie infine a tutti gli altri blogger che ogni giorno sono per me fonte d'ispirazione e a tutti i miei sostenitori!
Questa volta per festeggiare ho preparato un dolce superspeciale: una sontuosa torta di carote con una crema di burro e formaggio ... superbella e superbuona!!
E anche per quest'anno ... Happy Birthday Delirious Cake Blog!!!






Ingredienti

4 uova grandi
200 gr di zucchero semolato
100 gr di zucchero di cannafino
300 gr di carote pelate e grattuggiate finemente
100 gr di noci tritate grossolanamente
260 gr di farina
1 cucchiaino di bicarbonato
1/2 cucchiaino di sale
1 1/2 cucchiaini di lievito
1 1/2 cucchiaini di cannella
250 ml di olio di semi leggero (io ho usato quello d'arachidi)
1 cucchiaino di essenza di vaniglia

Ingredienti per la Cheesecake Buttercream alla Cannella

120 gr di burro bavarese o tedesco a temperatura ambiente
220 gr di mascarpone
220 gr di philadelphia
160 gr di zucchero a velo
1/2 cucchiaino di sale
2 cucchiaini di essenza di vaniglia
1 cucchiaino di cannella in polvere

La ricetta prevedeva l'uso di una planetaria, ma con le fruste elettriche io ho ottenuto un ottimo risultato.Con le fruste elettriche battere le uova per circa 1 minuto (devono solo schiumare), aggiungere i due tipi di zucchero e montare per un altr minuto, quindi versare a filo l'olio e la vaniglia e lasciar montare l'impasto per 2 minuti.

A parte mescolare e setacciare farina, lievito, sale, bicarbonato e cannella e mixarli al composto precedente giusto il tempo che tutta la farina sia ben incorporata, non di più. A mano con la spatola aggiungere noci e carote.

Dividere il composto in 3 stampi di 20 cm e cuocere a 180° per 25-30 minuti (finchè lo stecchino non esce pulito). Se non si riescono ad infornare i 3 stampi contemporaneamente, mentre il primo disco di torta cuoce conservare il restante impasto in frigorifero coperto da pellicola, in modo da bloccare la levitazione.

Per la crema battere il burro fino a farlo diventare cremoso, aggiungere zucchero a velo, sale, vaniglia, cannella e mixare finchè non si ottiene una crema spumosa. Aggiungere il philadelphia e il mascarpone e mixare per 5 minuti.

Montare il dolce alternando uno strato di torta ad uno strato di crema, ricoprire tutta la torta con la cheesecream e decorare a piacere con noci e granella.

Ho trovato la ricetta sul blog Il Goloso Mondo di Minù.

Bon Appétit!

sabato 21 settembre 2013

Ventaglietti alla Cannella



La cannella è sicuramente una delle spezie che amo di più e adoro tutti i dolci in cui viene utilizzata ... biscotti, torte e caramelle alla cannella sono la mia ossessione! Anche i ventaglietti e in generale tutti i dolciumi di pastasfoglia mi piacciono molto e nella mia casa vengono comprati spesso perchè insieme alla crostata sono i desserts preferiti di mio papà. Ecco perchè sono stata subito ispirata da questi ventaglietti trovati su uno dei tanti blog di cucina che seguo ... con tre ingredienti e pochi semplici passaggi si ottengono dei biscottini supersfiziosi. Se avete in casa gli ingredienti, provateli subito!





Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia pronta rettangolare
100 gr di zucchero di canna
cannella in polvere q.b.

Stendere la pasta sfoglia e cospargerla con lo zucchero di canna unito alla cannella. Premere con il mattarello per far aderire bene lo zucchero alla superficie.

Arrotolare la pasta ben stretta, partendo dai due lati fino ad arrivare al centro, il risultato sarà quello di avere due cilindri avvolti l'uno verso l'altro, uniti al centro. Tagliare con un coltello a lama liscia le fettine spesse 1,5 cm.

Adagiare i ventaglietti su una teglia ricoperta di carta da forno e infornare in forno già caldo a 180° per 15 minuti. Sollevare i ventaglietti dalla teglia, lasciarli raffreddare su una grata e servire.

Ho trovato la ricetta sul blog La cucina di Esme.

Bon Appétit!

lunedì 9 settembre 2013

Torta farcita alla Nutella



Ecco la ricetta di una torta golosa che più golosa non si può! Dal momento che gli ingredienti principali sono Nutella e panna montata non potrebbe essere altrimenti ... dico solo che l'ho portata a casa di mia zia per una cenetta in famiglia e lei si è voluta prepotentemente tenere tutta la parte avanzata comprensiva di piatto da portata! Decisamente un successo!



Con questa ricetta partecipo al contest Nutella Forever di Crema e Panna


Ingredienti3 uova
150 gr di zucchero
200 ml di latte
3 cucchiai di Nutella
160 gr di farina
1 bustina di lievito

Ingredienti per la farcituraNutella q.b.
350 ml di panna montata

Amalgamare le uova e lo zucchero, poi aggiungere il latte, la Nutella, la farina mescolata con il lievito e setacciata e infine un pizzico di sale.

Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata e far cuocere in forno già caldo a 180° per 30 minuti.

Una volta sfornata lasciare raffreddare la torta, dividerla in due orizzontalmente e spalmare sulla metà inferiore la Nutella e la panna montata, infine ricomporre la torta, decorare a piacere e servire.

Questa ricetta è tratta dal libro Cotto e mangiato di Benedetta Parodi.

Bon Appétit!