Vi è mai capitato di leggere un libro e di trovare un riferimento ad un dolce, un piatto, una ricetta descritti in modo così interessante da farvi venir voglia di provarli anche voi? Ecco, è quello che mi è successo con le Madeleines. Questi dolcetti francesi sono descritti da Marcel Proust (autore tra i più importanti della letteratura francese ed europea del primo '900) nel primo libro del romanzo "Alla ricerca del tempo perduto". Il ricordo d'infanzia in cui un morso dato ad una Madeleine inzuppata nel tè scatena nello scrittore una sorta di epifania, è un passo così famoso da aver legato indissolubilmente questo dolce all'immagine ricreata dall'autore parigino. Ecco allora la ricetta delle Madeleines, realizzate con la tradizionale forma a conchiglia: magari accompagnate con un infuso di tè o tiglio come ci racconta Poust, per scoprire su di noi l'effetto che fa "un cucchiaino di tè in cui avevo inzuppato un pezzetto di maddalena".
![]() |
Con questa ricetta partecipo al contest Cucina dal mondo di Chiacchiere & Cucina |
Ingredienti
120 gr di farina
100 gr di burro
70 gr di miele
30 gr di zucchero
2 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
aroma alla mandorla
Sbattere con una frusta le uova con lo zucchero. Sciogliere in un pentolino a fuoco lento il miele e il burro, unirli al composto, mescolare bene poi aggiungere la farina, il lievito e qualche goccia di aroma alla mandorla. Tenere l'impasto in frigo per un paio d'ore.
Distribuire il composto nelle formine da Madeleines ed infornare a 230°. Dopo 5 minuti abbassare a 180° e sfornare dopo 10 minuti, quando i dolcetti saranno dorati.
Questa ricetta è tratta dal libro Mettiamoci a cucinare di Benedetta Parodi.
Bon Appétit!
Sto aggiornando il contest :)
RispondiEliminaGrazie!
Hai tutto il weekend per farti votare su facebook :)
G.
Grazie Giorgia!
EliminaA presto! :)
Conosco bene la sindrome di Proust! Ne parlavo proprio ieri in un altro blog. In ogni caso le tue madeleines sono splendide!
RispondiEliminaA presto, e in bocca al lupo per il contest. Ada. :)
Grazie mille Ada! Mi fanno molto piacere i tuoi complimenti e il tuo interesse. Grazie per essere diventata una sostenitrice del mio blog ... a presto! :)
EliminaHo scoperto casualmente il tuo blog e ne sono rimasta piacevolmente colpita. Bravissima!
RispondiEliminaErika
http://giochidizucchero.blogspot.it
Grazie mille Erika! :) Passo subito da te ...
Elimina