"Nessuno di noi aveva più fame, ma è proprio questo il bello del momento dei dolci: tutta la loro raffinatezza si coglie solo quando non li mangiamo per placare la fame, solo quando l'orgia di dolcezza zuccherina non soddisfa un bisogno primario, ma ci ricopre il palato di tutta la benevolenza del mondo" [Muriel Barbery - "Estasi culinarie"]
lunedì 21 novembre 2011
Muffins alla Zucca
Una volta preparata la Crostata di Zucca del Ringraziamento necessitavo di una ricetta semplice e veloce per utilizzare la zucca avanzata. Ovviamente come prima cosa ho cercato nel blog di Misya, che come sempre è riuscita a soddisfare le mie esigenze ... ecco quindi i Muffins alla Zucca realizzati da me!
Purtroppo in questo periodo sono molto impegnata tra lavoro e studio, così mi risulta molto difficile trovare il tempo per sperimentare nuove ricette, fare foto, aggiornare il blog ... spero che tutti i miei lettori (fissi o saltuari) possano avere un po' di pazienza ... Delirious Cake rallenta, ma non si ferma!
Ingredienti:
200 gr di polpa di zucca
150 gr di farina
80 gr di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella
1/2 bustina di lievito
60 ml di latte
50 ml di olio di semi
1 uovo
cioccolato fondente
Tagliare la polpa di zucca a pezzi e farla cuocere in forno per circa 20 minuti, quindi farla passare al mixer.
In una ciotola mescolare la farina, lo zucchero, la cannella e il lievito. In un'altra ciotola mescolare il latte, l'olio e l'uovo. Versare gli ingredienti liquidi in quelli secchi e mescolare. Aggiungere la zucca all'impasto e mescolare con un cucchiaio di legno.
Imburrare e infarinare una teglia da muffins e versare almeno 3 cucchiai di composto in ogni cavità. Porre al centro di ognuno un quadratino di cioccolato fondente (o se preferite al latte). Infornare in forno già caldo a 180° per 15 minuti. Sfornare i muffins, lasciarli intiepidire e servire.
Bon Appétit!
giovedì 17 novembre 2011
Brownies
Ogni blog che si rispetti deve raccogliere al suo interno una serie di ricette che potremmo definire obbligatorie ... una di queste è sicuramente quella dei brownies! I Brownies sono dei dolci tipicamente americani, chiamati così per il loro colore (brown = marrone), che hanno come ingredienti caratterizzanti il cioccolato e scaglie di noci o nocciole aggiunte all'impasto. Sono l'ideale per una colazione o una merenda sostanziosa (le calorie infatti si sprecano), ma dato che è arrivato il freddo e la "prova costume" è ben lontana, possiamo abbandonare ogni scrupolo e concederci un golosissimo brownie!!
![]() |
Con questa ricetta partecipo al contest Cucina dal mondo di Chiacchiere & Cucina |
Ingredienti:
100 gr di cioccolato fondente
200 gr di gherigli di noce
3 cucchiaini di vaniglia liquida
2 uova
200 gr di burro
200 gr di zucchero
1 cucchiaino di lievito
100 gr di farina
sale
Lavorare con una frusta elettrica il burro ammorbidito fino a renderlo spumoso. Aggiungere i cucchiaini di vaniglia liquida e lo zucchero, continuando a mescolare con la frusta fino ad ottenere una crema. Unire una alla volta le uova.
Spezzettare il cioccolato e farlo scioglierle in un pentolino antiaderente con un po' di latte. Lasciare intiepidire il cioccolato per qualche minuto, quindi aggiungerlo all'impasto mescolando dolcemente.
Setacciare la farina con il lievito e 1 pizzico di sale e unirla al composto sempre rimestando con la frusta. Infine aggiungere le noci tritate grossolanamente.
Versare l'impasto ottenuto in una teglia rettangolare imburrata e infarinata e far cuocere in forno già caldo a 180° per 45 minuti. Lasciare raffreddare, dividere in cubotti e servire.
Ringrazio mia sorella-assistente Ilaria per avermi sgusciato e tritato tutte le noci.
Bon Appétit!
domenica 13 novembre 2011
Crostata di Zucca del Ringraziamento
Posso ufficialmente affermare di essere diventata una super fan della zucca. Ecco quindi una nuova ricetta con questo ingrediente protagonista: si tratta di una Crostata di Zucca, rivisitazione del "Pumpkin Pie", dolce tradizionale che gli americani preparano per il giorno del Ringraziamento (il quarto Giovedì di Novembre). Semplicemente buonissima!
![]() |
Con questa ricetta partecipo al contest Cucina dal mondo di Chiacchiere & Cucina |
La ricetta per la pastafrolla la trovate qui.
Ingredienti per la farcitura:
500 gr di polpa di zucca
150 gr di zucchero di canna
2 uova
120 gr di panna
cannella
noce moscata
zenzero
sale
Tagliare la polpa di zucca a pezzi e farla cuocere in forno per circa 20 minuti, quindi passarla al mixer.
Imburrare uno stampo rotondo da crostata. Stendere a disco la pastafrolla, tenendone da parte qualche pezzetto per la decorazione, adagiarlo nello stampo in modo che risalga lungo il bordo, coprire il fondo con carta d'alluminio, cospargerlo di fagioli secchi e cuocere in forno caldo a 180° per circa 10 minuti. Ritirare, eliminare carta e legumi, porre di nuovo in forno per altri 5-10 minuti. Dalla pastafrolla avanzata ritagliare decorazioni a forma di foglia.
In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a farle diventare bianche e spumose, incorporare la polpa di zucca, la panna, un pizzico di cannella, uno di noce moscata e uno di zenzero.
Versare il composto nello stampo, sulla superficie disporre le foglie di pastafrolla, coprire con carta d'alluminio bucherellata e cuocere in forno già caldo a 180° per 20 minuti. Eliminare la carta d'alluminio e cuocere ancora per altri 20 minuti.
Servire la torta tiepida o a temperatura ambiente.
Bon Appétit!
Iscriviti a:
Post (Atom)