"Nessuno di noi aveva più fame, ma è proprio questo il bello del momento dei dolci: tutta la loro raffinatezza si coglie solo quando non li mangiamo per placare la fame, solo quando l'orgia di dolcezza zuccherina non soddisfa un bisogno primario, ma ci ricopre il palato di tutta la benevolenza del mondo" [Muriel Barbery - "Estasi culinarie"]
mercoledì 19 ottobre 2011
Torta Deliziosa
Essendo a conoscenza della mia grande passione per la cucina, oramai gli amici fanno a gara per regalarmi ricettari e accessori vari. Questa torta, che come dice il nome è veramente deliziosa, è tratta da "Il quaderno dei nostri dolci" che mi è stato regalato dal mio amico Federico di ritorno da una gita a Trento. L'ingrediente base è l'amaretto, che dà un gusto veramente deciso a questo dolce morbidissimo.
Grazie a Serena e Paola per il graditissimo set di mascherine con cui ho potuto realizzare la decorazione con lo zucchero a velo.
Ingredienti:
120 gr di farina
150 gr di burro
200 gr di zucchero
100 gr di amaretti
50 gr di cioccolato grattugiato
4 uova
1 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
Mescolare con un cucchiaio di legno gli amaretti sbriciolati, il burro fuso, lo zucchero e il cioccolato. Unire poi la farina, i tuorli d'uovo, il lievito e gli albumi montati a neve (con 1 pizzico di sale).
Versare l'impasto in uno stampo imburrato e infarinato. Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 45 minuti.
Lasciare raffreddare completamente, rimuovere la torta dalla teglia, decorarla a piacere con un po' di zucchero a velo e porla su un piatto da portata.
Bon Appétit!
lunedì 17 ottobre 2011
Cupcakes Fioriti alla vaniglia
Come detto nel post dedicato ai Cupcakes Gufici al cioccolato, ultimamente sto sperimentando tante versioni di queste tortine. La cosa più bella è sicuramente la possibilità di creare diversi tipi di decorazioni; basta avere un po' di fantasia, una buona ricetta per la copertura e qualche elemento decorativo (che siano confettini colorati o soggetti di marzapane).
In questo caso ho realizzato dei "vasetti" di cupcakes alla vaniglia, con copertura di crema al burro e fiori di marzapane ... bellissimi, ma soprattutto buoni!
![]() |
Con questa ricetta partecipo al contest: Cupcakes mon amour! di Il Goloso Mondo di Minù |
![]() |
Con questa ricetta partecipo al contest di Dolci fantasie di Mila |
Ingredienti per 12 Cupcakes alla vaniglia:
150 gr di farina
100 gr di zucchero
90 gr di burro
2 uova
2 cucchiaini di lievito
1 bustina di vanillina (o 1 fialetta di essenza di vaniglia)
latte q.b.
Ingredienti per le decorazioni:
120 gr di burro
250 gr di zucchero a velo
2 cucchiai di latte
1 fialetta di essenza di vaniglia
coloranti alimentari (verde, rosso, giallo)
1 panetto di marzapane
In una ciotola capiente lavorare delicatamente con un frustino il burro fuso e le uova. In un'altra ciotola lavorare con un cucchiaio di legno la farina, lo zucchero, il lievito e la vanillina (se si usa l'essenza di vaniglia al posto della vanillina, aggiungerla al composto burro-uova).
Mescolando lentamente unire il composto secco a quello umido. Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, valutare la consistenza della pastella e aggiungere latte q.b. per ottenere una crema fluida.
Porre dei pirottini da Cupcakes nelle cavità della teglia da Muffins e riempirli con un cucchiaio e mezzo di impasto (non devono essere pieni più della metà, altrimenti lievitando crescono troppo e diventano Muffins). Se non si dispone di pirottini (ma sarebbe meglio averli, perché sono molto pratici e anche decorativi) si possono imburrare e infarinare le cavità.
Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti. Una volta cotti, lasciare raffreddare completamente e passare alla decorazione.
Sbattere il burro con le fruste elettriche e quando diventa morbido aggiungere lo zucchero a velo, il latte, l'essenza di vaniglia e qualche goccia di colorante verde. Se la crema sembra troppo dura aggiungere il latte, se sembra troppo liquida aggiungere lo zucchero a velo. Sbatterla finché non diventa omogenea e riporla in frigo.
Prendere il panetto di marzapane, staccare un pezzo abbastanza grande, aggiungere qualche goccia di colorante rosso (esiste anche lo zucchero a velo colorato per questa operazione, ma il risultato raggiunto è lo stesso) e lavorare il marzapane fino a rendere il colore omogeneo nella tonalità di rosa desiderata.
Fare lo stesso con un pezzo più piccolo per ottenere del marzapane giallo.
Stendere il marzapane e con gli stampi dei biscotti ottenere 12 fiori rosa e 12 pistilli gialli. Incollare i pistilli al centro dei fiori con un po' di latte o miele.
Riempire la saccapoche con la crema al burro, ricoprire le tortine e adagiarvi sopra i fiori di marzapane. Porre i Cupcakes Fioriti in frigo per circa un'oretta. Rimuoverli dal frigo almeno 10 minuti prima di servirli.
Bon Appétit!
giovedì 13 ottobre 2011
Biscotti al Vallo
Questa è una ricetta (tratta dal manuale di Nonna Papera) che conosco fin dalle elementari, quando il giorno di S.Valentino preparavo i biscotti al Vallo per i miei amici. Sono biscotti tipicamente inglesi davvero buonissimi e fragranti ... dopo averne assaggiato uno, sarà difficile fermarsi!
![]() |
Con questa ricetta partecipo al contest Biscotti e ... fantasia di Tè verde e pasticcini |
Ingredienti:
250 gr di farina
12 gr di lievito
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di sale
160 gr di burro
2 uova
2 cucchiai di latte
Setacciare insieme la farina, il lievito, lo zucchero e il sale. Mettere il tutto in una terrina, aggiungere prima il burro sbriciolato e poi le uova sbattute intere con due cucchiai di latte.
Impastare per bene il tutto, poi stendere la pasta sul tavolo fino allo spessore di un centimetro circa e tagliarla a dischi (si può usare un grosso bicchiere) da dividere in quattro spicchi.
Spennellare ogni spicchio con un po' di latte e cospargerlo di zucchero. Cuocere in forno già caldo a 180° per 20 minuti e servire.
Bon Appétit!
Iscriviti a:
Post (Atom)