"Nessuno di noi aveva più fame, ma è proprio questo il bello del momento dei dolci: tutta la loro raffinatezza si coglie solo quando non li mangiamo per placare la fame, solo quando l'orgia di dolcezza zuccherina non soddisfa un bisogno primario, ma ci ricopre il palato di tutta la benevolenza del mondo" [Muriel Barbery - "Estasi culinarie"]
Visualizzazione post con etichetta lime. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lime. Mostra tutti i post
mercoledì 29 maggio 2013
Biscotti ai Semi di Papavero
E dopo tante ricette della "tradizione" ecco invece un esperimento: Biscotti ai Semi di Papavero con Farcia al Mascarpone e Lime. Li ho scovati su uno dei tanti fascicoli di pasticceria che colleziono e che nei momenti di relax mi diverto a spulciare in cerca di nuove idee. Anche se non li ho mai proposti sul blog i biscotti farciti sono un tipo di dolcetto che mi colpisce spesso e questi in particolare, grazie all'uso dei semi di papavero e del lime, mi hanno subito ispirata. Una volta preparati li ho distribuiti a parenti e vicini e l'entusiastica approvazione di tutti mi ha autorizzata a pubblicare la ricetta senza remore. I biscotti possono essere preparati anche senza farcia, ma sicuramente la versione completa stupirà tutti gli assaggiatori!
Ingredienti per i biscotti
200 gr di burro
150 gr di zucchero
1 uovo battuto
2 cucchiai di semi di papavero
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
scorza grattuggiata di 1 limone
succo di 1/2 limone
250 gr di farina
1/2 cucchiaino di lievito
Ingredienti per la farcia
250 gr di mascarpone
2 cucchiai di zucchero a velo
scorza e succo di 1 lime
In una ciotola con una frusta lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere una crema . Unire gradualmente l'uovo, continuando a battere.
Aggiungere i semi di papavero, la vaniglia, la scorza e il succo di limone. Setacciare la farina con il lievito e incorporarla al composto, fino ad amalgamare tutti gli ingredienti e formare una palla. Avvolgere l'impasto nella pellicola e riporlo in freezer per 30 minuti.
Stendere la pasta sul piano infarinato, ritagliare i biscotti con la formina e disporli sulla placca rivestita di carta da forno. Far raffreddare ancora brevemente in frezeer il restante impasto prima di tornare a stenderlo.
Cuocere i biscotti in forno già caldo a 180° per 12 minuti e una volta sfornati lasciarli raffreddare su una gratella.
Per la farcia incorporare al mascarpone lo zucchero a velo, la scorza e il succo di lime. Spalmare la crema su un biscotto e coprire con un altro. Servire entro 2 ore.
Bon Appétit!
venerdì 13 aprile 2012
Key Lime Pie
Oggi propongo una ricetta rubata a Benedetta Parodi, durante un altro degli innumerevoli programmi di cucina che guardo. Si tratta di una torta che mi ha subito attirata per la particolarissima crema di lime (frutto che non avevo mai utilizzato per un dolce e forse non avevo mai nemmeno visto, se non come decorazione di qualche cocktails), la base di biscotti tipo Digestive che io adoro, tanto da utilizzarli nel Tiramisù al posto dei savoiardi (prima o poi proporrò anche questa ricetta) e ovviamente l'immancabile meringa, che come avevo già detto in altri post è uno dei miei dolci preferiti (parlo della mia passione per le "mai abbastanza dolci" meringhe qui e qui). Ho preparato questa torta per una cena in cui avevamo ospiti (e come sempre quando propongo una ricetta mai fatta prima, ho preparato un secondo dolce di riserva, caso mai l'esperimento fosse fallito ...) e devo dire che non avrei potuto avere riscontro più positivo, dato che è stata letteralmente "spazzolata" in pochissimo tempo, con tanto di fette portate via per la merenda del giorno dopo. Queste si che son soddisfazioni!
Ingredienti per la base:
300 gr di digestive
80 gr di burro
1 cucchiaio di miele
Ingredienti per la crema:
180 ml di succo di lime
400 gr di latte condensato zuccherato
4 tuorli
Ingredienti per la meringa:
4 albumi
50 gr di zucchero a velo
Per la base tritare i biscotti e unirli al burro fuso e al miele. Imburrare e infarinare una teglia da crostata e foderarla con la pasta di biscotti, schiacciando bene. Cuocere per 10 minuti a 180°.
Per la crema mescolare il succo di lime con il latte condensato. Unire i tuorli, mescolare bene poi trasferire la crema all'interno del guscio di biscotto. Cuocere 30 minuti a 180°.
Dopo aver sfornato, scaldare il grill a 250°. Nel frattempo montare gli albumi con lo zucchero a velo e distribuirli sulla torta. Passare per 2 minuti la Key Lime Pie al grill per far solidificare la meringa. E' pronta non appena comincia a colorirsi (attenzione a non farla bruciare!). Sfornare, lasciare raffreddare e servire.
Bon Appétit!
Iscriviti a:
Post (Atom)