"Nessuno di noi aveva più fame, ma è proprio questo il bello del momento dei dolci: tutta la loro raffinatezza si coglie solo quando non li mangiamo per placare la fame, solo quando l'orgia di dolcezza zuccherina non soddisfa un bisogno primario, ma ci ricopre il palato di tutta la benevolenza del mondo" [Muriel Barbery - "Estasi culinarie"]

giovedì 23 gennaio 2014

Parigi

Tour Eiffel


Mantenendo i buoni propositi di questo 2014 per il blog ecco un nuovo post dedicato ai viaggi, dopo quello pubblicato un paio di anni fa su Bruxelles.

Sono stata a Parigi insieme al mio ragazzo nel Marzo del 2011. Sarà che era il primo viaggio che organizzavo tutto da sola, sarà che ero con il mio fidanzato nella 'città più romantica' del mondo (e per festeggiare il nostro anniversario!), ma la capitale francese è la meta che più di tutte mi è rimasta nel cuore. Nell'arco di quattro giorni (che in realtà tra arrivo, partenza e spostamenti sono stati due e mezzo effettivi) l'abbiamo girata in lungo e in largo cercando di non perderci nessuna delle attrazioni principali. Ormai è passato un po' troppo tempo per riuscire a ricordarsi di preciso gli itinerari che avevamo seguito (che erano stati da me puntigliosamente organizzati prima della partenza), ma le emozioni che ho provato restano indelebili: in Place de la Concorde ho avvertito per la prima volta l'atmosfera della città ariosa, vivace e raffinata ... al Musèe du Louvre e al Musèe d'Orsay ho potuto ammirare dal vero le opere viste sui libri in tanti anni di studio e per una persona che tra i vari sogni nel cassetto ha quello di fare la guida turistica non è cosa da poco ... Ho fatto una scorpacciata di storia, altra grande passione, visitando la Conciergerie e il Mèmorial des Martyrs de la Dèportation, ma anche una gran scorpacciata di dolci (of course!) visitando le tante pasticcerie presenti nel quartiere in cui avevamo l'appartamento, Saint-Germain des Près ... Mi sono goduta un romantico giro in battello lungo la Senna al tramonto, ma soprattutto mi sono commossa davanti alla Tour Eiffel in versione by night tutta illuminata ... Potrei andare avanti a lungo a scrivere tutto ciò che ho amato di Parigi e anche le poche foto allegate a questo post non basteranno a rendere le emozioni e l'entusiasmo che questa città sa regalare. L'unico consiglio che posso dare è di visitarla di persona, senza pregiudizi che sia una meta scontata o solo per coppiette, perchè ha i suoi buoni motivi per essere una delle città più visitate del mondo. Citando Hemingway: "Ci sono solo due posti al mondo dove possiamo vivere felicemente: a casa e a Parigi!" E se lo ha detto lui ...

Ricetta dalla Francia: Madeleines

Bon Appétit!


Obelisco in Place de la Concorde

Place de la Concorde

Avenue des Champs-Elysées

Ladurée

Arc de Triomphe

Metropolitain

Musée du Louvre

Jardin des Tuileries

Opéra Garnier

Place Vendòme

Cathédrale de Notre-Dame

Hòtel de Ville

Au Lapin Agile

Basilique du Sacré Coeur

lunedì 6 gennaio 2014

Penne di Farro, Zucchine e Limone




Per il primo post di questo nuovo anno ho deciso di mantenere una delle tante promesse e pubblicare  una ricetta salata (solo la terza in ben due anni di blog!!). Escluso l'ambito dolci, dove non ho limitazioni nell'uso di burro, zucchero e grassi vari per il resto la mia dieta è abbastanza salutista e uno dei miei principi base è l'utilizzo di pasta integrale e similari. Per questo mi ha subito interessata questa ricetta di Csaba della Zorza che prevedeva le penne di farro come ingrediente principale oltre al particolare del limone, mai usato prima per preparare una pasta! Il risultato è stato un primo piatto buono, sano e soprattutto vegetariano (altro principio base: niente carne per me!) ... ottimo e molto apprezzato; anche con i salati quindi si ottengono soddisfazioni!!






Ingredienti per 4 persone

280 gr di penne di farro
2-3 cucchiai di olio d'oliva
1 scalogno
3 zucchine
1 limone
sale
pepe nero macinato
parmigiano reggiano grattuggiato

Cuocere le penne in abbondante acqua salata bollente. Scaldare un cucchiaio d’olio in una padella abbastanza ampia, su fiamma bassa. Affettare lo scalogno spellato a rondelle sottili e lasciarlo cuocere due minuti nell’olio caldo, mescolando un paio di volte. Mettere un coperchio per trattenere il vapore ed evitare che bruci.

Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle sottili. Grattugiare la scorza del limone (solo la parte gialla) in un piattino e spremere il succo eliminando i semi.

Trasferire le zucchine nella padella, mescolarle e salarle, poi lasciarle cuocere per un minuto su fiamma media, senza coperchio. Bagnare con il succo di limone, aggiungere la scorza, mescolare e aggiungere due cucchiai di acqua di cottura della pasta. Richiudere con il coperchio e lasciare cuocere a fiamma moderata per cinque minuti, evitando che le zucchine si sfaldino.

Scolare la pasta al dente, versala nella padella con le zucchine e condirla con i due cucchiai di olio. Aggiungi il Parmigiano e il pepe (facoltativo).

Questa ricetta è tratta dal libro "Csaba bon marché".

Bon Appétit!

giovedì 26 dicembre 2013

Natale 2013



Anche quest'anno il mese di Dicembre è stato per me tra i più frenetici di tutto l'anno. Tra lavoro, tesi da scrivere e vari ritrovi e impegni prenatalizi non ho mai avuto tempo da dedicare al mio blog, che infatti ha visto una mia prolungata assenza. Per questo ho deciso di pubblicare in questo unico post una carrellata di tutte le creazioni culinarie di questo periodo, realizzati per differenti occasioni. Nella prima foto la crostata natalizia fatta per festeggiare con i colleghi, a seguire una serie di dolci confezionati realizzati per il mercatino di Natale del mio ex liceo (di cui avevo già parlato qui), poi biscottini alla cannella e alla vaniglia realizzati su commissione per i miei "clienti" più affezionati Claudio, Sara e Angela e infine la mia Carrot Cake per il compleanno di un altro fedele sostenitore Gianluca. Nessuno di questi dolci è stato fotografato con la solita perizia, ma tramite cellulare ... spero che queste foto riescano comunque a rendere l'idea che nonostante l'assenza sul blog, l'attività di Delirious Cake non si è mai fermata!

Questo post sarà l'ultimo del 2013 quindi auguro a tutti i miei lettori buone feste e un felice 2014 e do appuntamento per il nuovo anno con le tante novità promesse nel post del compliblog ... AUGURI e STAY TUNED!!!    










La ricetta per la Crostata la trovate qui.
La ricetta per la Torta al Cioccolato e Riso Soffiato la trovate qui.
La ricetta per i Muffins al Mars la trovate qui.
La ricetta per i Biscottini alla Vaniglia la trovate qui.
La ricetta per i Biscotti alla Cannella la trovate qui.
La ricetta per la Carrot Cake con Cheesecream Buttercream alla Cannella la trovate qui.