Happy Halloween!!! Con un giorno di ritardo ecco i cupcakes che ho prepararto ieri sera per festeggiare la notte delle streghe. Per realizzare dei dolcetti dall'aspetto insolito che ben si adattassero al clima della festa ho deciso di cimentarmi nel famoso impasto Red Velvet (Velluto Rosso), tanto diffuso negli Stati Uniti (Se avete mai visto una puntata del Boss delle torte avete ben presente di cosa stia parlando). Li ho poi decorati con un frosting al mascarpone e panna che ho colorato di arancione. Utilizzati dei pirottini e delle decorazioni a tema, ecco pronti i miei cupcakes di Halloween! La stessa ricetta può essere ovviamente riproposta senza il colorante aracione per il frosting, in modo da realizzare il classico accostamento del Red Velvet: rosso e bianco (un'ottima idea per una torta di Natale o San Valentino). Nella foto potete vedere anche l'altro dolce che ho preparato, il Rotolo al Cacao con Nutella che potete trovare qui.
![]() |
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Halloween di Cucina che ti passa.info |
![]() |
Con questa ricetta partecipo al contest di Dolci fantasie di Mila |
Ingredienti:80 gr di burro
1 uovo
1 yogurt bianco
110 gr di zucchero
2 cucchiaini di cacao amaro
4 cucchiaini di colorante rosso
150 gr di farina
2 cucchiaini di lievito
4 cucchiai di latte
Ingredienti per il frosting:200 gr di mascarpone
100 gr di panna da montare
30 gr di zucchero a velo
colorante arancione (facoltativo)
Montare il burro con lo zucchero, poi unire l'uovo. Aggiungere il cacao, il colorante, la farina ed il lievito mescolando bene con il cucchiaio di legno. Poi aggiungere lo yogurt ed il latte.
Mettere il composto nei pirottini riempiendoli per metà e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti.
Preparare il frosting mescolando lo zucchero a velo con il mascarpone. Unire la panna precedentemente montata. Lasciare rassodare il composto in forno per 10 minuti, poi inserirlo in una sac à poche e decorare i cupcakes.
Questa ricetta è stata presa dal blog Il dolce mondo di Sara.
Bon Appètit!
magnifici e golosi! grazie mille per la ricetta!
RispondiEliminabacioni
Grazie a te per la raccolta! :)
RispondiEliminaTi sono venuti benissimo e l'idea di usarli per halloween é fantastica. complimenti per il blog:-)
RispondiEliminaGrazie mille Sara!
RispondiEliminaE soprattutto grazie per l'ottima ricetta! :D