Non ho mai amato particolarmente il gusto del pistacchio finché quest'estate non l'ho provato sotto forma di gelato in una gelateria a Senigallia. E' stata una folgorazione! Da allora il mio gusto preferito, la nocciola, si accompagna (quasi sempre) al pistacchio. Così ho voluto sperimentare questa ricetta e il risultato sono state queste crostatine verdi ... d'invidia! Lo ammetto, se dovessi scegliere un peccato per me, sarebbe proprio questo ... ma per una volta posso sperare che siano gli altri ad essere invidiosi ... di queste crostatine deliziose!
Con questa ricetta partecipo al contest E tu ... Di che peccato sei? di Nella cucina di Ely |
![]() |
Con questa ricetta partecipo al contest Capolavori da gustare di La ricetta della felicità |
Ingredienti per 6 Crostatine:
200 gr di farina
140 gr di burro
1 tuorlo
75 gr di zucchero
scorza grattuggiata di 1 limone
Ingredienti per la crema:
200 gr di pistacchi
4 tuorli
100 gr di zucchero
40 gr di farina
5 dl di latte
30 gr di burro
Preparare la pasta. Disporre la farina a fontana sulla spianatoia e porvi al centro 100 gr di burro, ammorbidito a temperatura ambiente e ridotto a pezzetti, lo zucchero, il tuorlo e la scorza di limone.
Lavorare velocemente l'impasto, formare una palla, avvolgerla in un foglio di pellicola trasparente e lasciarla riposare per 30 minuti. Trascorso questo tempo, riprendere la pasta e stenderla con un mattarello sulla spianatoia precedentemente infarinata, in una sfoglia di circa 3 mm di spessore.
Rivestire con la sfoglia il fondo e le pareti di 6 stampi ben imburrati. Bucherellare la pasta con una forchetta, quindi mettere gli stampini nel forno già caldo a 220° e far cuocere per 15 minuti. Estrarre le crostatine dal forno e lasciarle raffreddare.
Preparare la crema. Sgusciare i pistacchi (io ho usato quelli salati, da aperitivo, ma garantisco il risultato) e strofinarli bene con un telo in modo da staccare le pellicine, quindi tritarli finemente.
Mettere i tuorli con lo zucchero in una casseruola e sbatterli con una frusta, su fuoco basso, per circa 10 minuti, poi unire la farina e i pistacchi tritati e mescolare.
Versare, poco alla volta, il latte caldo nella casseruola e proseguire, su fuoco medio, sempre mescolando per 15 minuti, finchè la crema avrà assunto una consistenza densa. Unire il burro a pezzetti alla crema, amalgamarlo e lasciare raffreddare.
Sformare le crostatine, farcirle con la crema preparata, disporle su un piatto da portata e servire.
Grazie mille alla mia assistente (mia sorella Ilaria) per aver sbucciato tutti i pistacchi!
Bon Appétit!