"Nessuno di noi aveva più fame, ma è proprio questo il bello del momento dei dolci: tutta la loro raffinatezza si coglie solo quando non li mangiamo per placare la fame, solo quando l'orgia di dolcezza zuccherina non soddisfa un bisogno primario, ma ci ricopre il palato di tutta la benevolenza del mondo" [Muriel Barbery - "Estasi culinarie"]
sabato 7 luglio 2012
Salatini
Per la mia prima ricetta salata ho deciso di proporre questi salatini, la cui preparazione mi è stata suggerita da mia sorella Ilaria. Tra le due se io sono l'esperta di dolci, lei è sicuramente quella dei salati. Ecco quindi questo mix di salatini (cornetti al salmone e formaggio e grissini ai semi). Proposti in un piccolo buffet o aperitivo, spariranno in pochissimi secondi, sostituiti da tantissimi complimenti per la padrona di casa!
Ingredienti:
2 confezioni di pasta sfoglia pronta
1 confezione di salmone affumicato
Formaggio tipo robiola q.b.
Semi di sesamo, semi di papavero, paprika q.b.
Per i cornetti al salmone e formaggio: Stendere la pasta sfoglia e dargli una forma squadrata eliminando la pasta in eccesso. Dividere la pasta in due strisce e ritagliare dei triangoli dalla base non troppo larga.
Porre un pezzetto di salmone e un cucchiaino di formaggio sul lato corto e arrotolare la pasta ripiena fino alla punta, modellando un cornetto. Spennellarlo con dell'albume e distribuire i semi a piacimento.
Per i grissini: Stendere la pasta sfoglia e dargli una forma squadrata eliminando la pasta in eccesso. Dividere la pasta in due strisce e ritagliare delle ulteriori striscioline verticali di 3-4 cm di base circa.
Attorcigliare ogni striscia dandogli la forma di un grissino. Spennellare con dell'albume e distribuire i semi a piacimento.
Cuocere tutto in forno a 180° per 20 minuti circa (finchè i salatini non diventano dorati). Lasciare intiepidire e servire.
Bon Appétit!
Etichette:
formaggio,
grissini,
salatini. pasta sfoglia,
salmone,
semi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Super buonissimi!!! Anche con ripieno spek e fontina!!!
RispondiEliminaIlaria
O con qualsiasi altro ripieno! ;)
RispondiEliminasemplici, veloci ma soprattutto sfiziosissimi!!! ne vorrei uno proprio ora!
RispondiEliminacomplimenti per il blog, l'ho scoperto da poco per caso ma ho già sbirciato altre tue ricette, tutte bellissime! brava! mi sono anche aggiunta ai lettori fissi :)
da pochissimo ne ho uno anch'io, passa a visitarlo se ti va!
a presto,
Michela
Ciao Michela!
RispondiEliminaGrazie mille ... sono contenta che tu abbia scoperto ed apprezzato il mio blog! Ora che le vacanze sono finite riuscirò sicuramente ad aggiornarlo un po' più spesso!
Passo subito da te! :)